Il Pd diffida Roberto Maroni
![](../../../../wp-content/uploads/2016/05/image-37.jpg)
Aggiornamento della vicenda Maroni a Varese. Riceviamo e pubblichiamo questa nota del consigliere regionale e segretario regionale Pd Alessandro Alfieri:
Il Partito democratico ha inviato oggi una diffida al presidente Maroni che questo pomeriggio terrà una conferenza stampa presso il comune di Varese a Palazzo Estense nella doppia di veste di presidente di Regione Lombardia e candidato al comune di Varese. Secondo l’articolo 9 della L.N.28/200 è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione. “Comprensibile la paura di perdere a Varese, ma non può fregarsene completamente delle regole” dichiara il segretario regionale del Pd lombardo Alessandro Alfieri.
Sulla scelta del governatore della Lombardia Roberto Maroni (nonché capolista della Lega a Varese) di fare la Giunta e tenere la conferenza stampa al comune di Varese, erano già intervenuti il consigliere regionale Pd Alfieri e il segretario cittadini Pd Luca Paris.
Alfieri:
“La Lega è senza vergogna. In spregio al più elementare bon ton istituzionale, Maroni decide di fare la Giunta e di tenere la conferenza stampa presso il comune di Varese città dove lui stesso è candidato. La paura di perdere deve essere tanta se arriva a utilizzare l’istituzione regionale e i soldi dei lombardi per farsi campagna elettorale. Domani presenteremo subito un esposto agli organismi competenti”.
Paris:
Candidandosi alcuni giorni fa come consigliere comunale a Varese, Maroni aveva scosso gli equilibri interni della coalizione che sostiene Orrigoni, indebolendo politicamente la figura di quest’ ultimo e creando potenzialmente i presupposti politici per una situazione che negli Stati Uniti viene definita come “anatra zoppa”.
Nel frattempo il Tribunale di Milano ha accolto una richiesta, dello stesso Maroni, di rinvio e sospensione di un procedimento a suo carico, in quanto Maroni si è candidato a Varese.
Adesso, lo stesso Maroni decide di fare svolgere la riunione della Giunta regionale a Varese, e formulerà, non é difficile prevederlo, le solite proposte che i varesini sentono ormai da più di vent’anni.
A proposito, chi paga gli spostamenti di assessori, personale, attrezzature e altro da Milano a Varese? Naturalmente i varesini, insieme agli altri lombardi, come sempre!
Crediamo che sia ora di dire basta a questa politica fatta di sole promesse calate dall’alto e che invece sia venuto il momento dei fatti concreti.
Crediamo che chi si candida a Varese debba parlare prima di tutto con i varesini, come sta facendo Davide Galimberti e come stiamo facendo tutti noi, andando in ogni quartiere della Città, per conoscere i veri problemi e trovare insieme le possibili soluzioni.
Per fare, davvero, ripartire Varese.